IL BREVE CARNEVALE 2022 SI AVVIA VERSO LA PANICCIA

Dopo oltre 80 anni in piazza San Carlo, la Paniccia post covid trasloca in piazza Vittorio Emanuele II.

Il Carnevale 2022 si avvia verso la conclusione dopo un brevissimo cartellone di manifestazioni che ha visto la presentazione della nuova Cecca Serena Ratti soltanto la scorsa domenica.

Ma ecco il programma degli ultimi giorni di carnevale.

Come vuole la tradizione lunedì si svolgerà la “Giurnàa dla Leugna” con la passeggiata fino a Crevola per recuperare la legna della Paniccia. Il programma sarà pressochè invariato, tranne che il percorso sarà più breve e si concluderà in piazza Vittorio. Partenza fissata dal ponte alle ore 14.30 con il seguito della Banda cittadina. Martedì mattina alle 6 si accenderanno i fuochi sotto i pentoloni che saranno disposti in piazza Vittorio sotto lo sguardo attento della statua di Vittorio Emanuele II, che vedrà ritornare la Paniccia dopo numerosi decenni: la Paniccia di Varallo nacque infatti in piazza Calderini (un tempo piazza del grano) vista la vicinanza con le carceri mandamentali. Diventò poi itinerante, passando da quasi tutte le piazze varalline, fino a trovare definitiva collocazione nel 1939 in piazza San Carlo. Quest’anno, per poter avere maggiore spazio e garantire quindi il distanziamento tra le persone in coda, il Comitato insieme al Comune ha deciso di trasferire la preparazione in piazza Vittorio. Tutta l’area sarà transennata e verranno creati dei percorsi specifici per l’attesa. Per ritirare la paniccia sarà richiesto il Green Pass. Come di consueto a mezzogiorno si svolgerà la benedizione e a seguire la distribuzione. Quest’anno non è previsto nessun pranzo ufficiale della Paniccia in compagnia delle maschere, come succedeva in passato, ma sarà possibile gustare il minestrone della tradizione in vari locali della città che hanno aderito all’iniziativa: Albergo Italia (tel. 0163 51106), Ristorante Il Tiglio (tel. 0163 564523), Ristorante Delzanno (tel. 0163 51230 / 349 5121151), Ristorante Il Giardino (tel. 0163 53685), Osteria dal Vin (tel. 0163 028004), Caffè Roma (tel. 3470781700), Roccabar (tel. 345 2595076) a Roccapietra. Le prenotazioni potranno essere effettuate fino a lunedì telefonando direttamente ai ristoranti che proporranno uno specifico menu per l’occasione.

Martedì in piazza sarà anche allestita una bancarella dove il Comitato Carnevale venderà un’edizione speciale di bottiglie di vino: il “Russ dal Marca” e il “Bianch dla Cecca”. Sarà anche possibile ritirare la Canzun dla Giobbiaccia, il CD del carnevale e altre pubblicazioni realizzate negli anni passati.

Il breve regno di Marcantonio (per il terzo anno interpretato da Gianni Nettis) si concluderà mercoledì nel modo consueto con il rogo sul Ponte Antonini, che tornerà nuovamente dopo due anni di pausa forzata. Dunque ci sarà il corteo in partenza dalla piazza per le ore 21 e sul ponte sarà letto il Testamento Olografo di Marcantonio 2022 prima di dare fuoco al “babaciu”. Il Processo a Marcantonio si svolgerà mercoledì 30 marzo, sabato 2 e domenica 3 aprile al Teatro Sottoriva. La Serata culturale invece è in programma qualche settimana prima, sabato 19 marzo.